Anche stavolta abbiamo trovato un grande amico:Andrea che ci ha ospitati nel suo Microteatro a Saronno
I ragazzi hanno interagito nello spettacolo:”L’orsetto che non voleva andare a scuola”e naturalmente ci siamo appassionati TUTTI
Amici ecco un lampo della nostra domenica di settembre:giochi d’acqua ed un saluto all’estate
Domenica al parco Calimali:
Edera amici della Cooperativa L’Arca e le domeniche di sollievo
Quando il parco incontra EDERA
L’associazione EDERA, nata all’inizio del 2017 ,prosegue le proprie attività grazie
al contributo dei suoi 10 soci fondatori che ricordiamo sono genitori e volontari.
Domenica 3 giugno siamo andati all’approdo Calipolis a Fagnano Olona con il nostro gruppo di 16 bambini e volontari
Vale davvero la pena presentare questo splendido luogo…
L’Approdo del Parco Medio Olona Calipolis viene inaugurato nell’agosto del 2008 e fa parte del recupero realizzato dai volontari della contrada Calimali di Fagnano Olona. Collocato nella zona dismessa delle ex vasche di depurazione si trova tra le attuali attività industriali e l’ambito naturale dell’Olona.
Solo grazie all’opera di un folto gruppo di volontari, questo spazio mantiene intatto
l’ambiente del fiume rispettandone le caratteristiche peculiari.
All’interno si trovano aree attrezzate per giochi, pic nic , godibili da chiunque
Lo scenario ideale per i nostri bambini …….al loro arrivo hanno iniziato subito ad esplorare i prati , salire sul piccolo ponte accessibile anche a chi presenta difficoltà motorie.
Ognuno ha trovato uno spazio adeguato per passeggiare, giocare a palla o solo rilassarsi. Il presidente dell’associazione sig.Claudio ci ha presentato la struttura del parco. Poche parole….grande disponibilità!
I bambini , sempre affiancati dai nostri meravigliosi volontari, hanno fatto amicizia con altri ragazzini ed anche questo noi dell’Edera lo consideriamo un bel risultato raggiunto: includere con semplicità come solo i bambini sanno fare.
Alla fine del pomeriggio Claudio ci ha fatto fare un giro sul trattorino in mezzo a parco e ci siamo resi conto dell’ampiezza del luogo.
Due realtà associative che si incontrano :l’inizio di una collaborazione che ci permetterà di ritornare.
Il direttivo di Edera ringrazia l’associazione Approdo Calipolis e tutti i nostri volontari che domenica dopo domenica rendono possibile il nostro progetto
Domenica in fattoria:
Edera amici della Cooperativa L’Arca Tradate ha organizzato la domenica di sollievo del mese di luglio presso la fattoria Green Smiles a Guanzate
Il progetto Green Smiles nasce nel 2015 da Ambrogio ed Elisabetta.
La loro azienda agricola “La cavallina ” attiva dal 1970 ha a disposizione ampi spazi verdi stalle ed un orto .Dal 2015 l’azienda si apre al sociale con l’intento di offrire a ragazzi con disabilità, opportunità di lavoro e benessere
Qui imparano a ritrovare la loro dimensione svolgendo attività diverse:
cura del verde, semina, coltivazione, cura degli animali.
La mission dell’azienda è il sostegno e la valorizzazione della persona in ogni sua condizione
Anche i nostri ragazzi domenica hanno potuto vivere questa realtà seppur brevemente
Abbiamo trovato operatori con una grande attenzione alle esigenze diverse di tutti i 14 bambini e ragazzi del gruppo.
E’ stato molto coinvolgente entrare in contatto con i tanti animali presenti: le caprette tibetane sono andate alla grande per numero di carezze ricevute; anche i bambini più restii alla fine ne sono stati conquistati e sono riusciti a tenere in braccio la capretta più leggera!!!
Abbiamo giocato a riconoscere i profumi delle piante aromatiche indovinando a volte solo con un sorriso e senza le parole.
Il rispetto dei tempi e delle diverse abilità : queste sono le basi di ogni nostra azione come associazione ed alla fattoria l’abbiamo vissuto appieno.
Come sempre ci siamo divertiti grazie anche all’aiuto dei volontari e dei genitori presenti .
Green Smiles :un luogo dove tornare !!
DOMENICA al Parco Kneipp

Edera amici della Cooperativa L’Arca e le domeniche di sollievo
L’associazione EDERA, nata all’inizio del 2017 ,prosegue le proprie attività grazie
al contributo dei suoi 10 soci fondatori che ricordiamo sono genitori e volontari.
Gli organizzatori dicono:”Abbiamo diversi sogni nel cassetto finalizzati a farci
conoscere. Riteniamo ,infatti, che solo lavorando per una visibilità positiva si possa
migliorare se non addirittura cambiare lo sguardo sulle realtà diverse da noi. Solo attraverso la conoscenza si vince la diffidenza e si accorciano le distanze”
Domenica 5 agosto un piccolo gruppo si è recato a Lurate Caccivio al Parco Kneipp
Il parco nasce nel 2011 su esempio di altri parchi ideati da Padre Sebastian Kneipp nella seconda metà del 1800 come trattamento idroterapico E’ un camminamento lungo 60 metri che si snoda in un piccolo parco con molti alberi secolari,angoli d’ombra, radure dove poter restare sdraiati in totale rilassamento.
Si cammina su fondi diversi:sassolini, scaglie di sughero,sassi piatti,beole, getti d’acqua fredda. Si basa sulla differente stimolazione alla pianta del piede.
Qualche ragazzo è apparso timoroso e restio a camminare sui sassolini a piedi nudi ma,alla fine, sull’onda dell’entusiasmo generale tutti hanno provato il percorso.
Alcuni bambini sono stati accompagnati dagli splendidi volontari che sono parte integrante del gruppo.
Qualcuno ha rifatto il giro talmente tante volte che alla fine era bagnato fradicio ma super contento
Le attività si svolgono sempre con il rapporto: un bambino uno/due volontari a seconda dell’esigenza.
“Il nostro punto di forza -dichiarano i responsabili- è la capacità che abbiamo raggiunto, dopo questi anni di esperienza, di dare ad ogni bambino ciò di cui ha esigenza anche in questi momenti ludici”
Alla prossima domenica!!!
Ecco le foto della domenica di ottobre.
Siamo andati a Volandia “Museo del volo” accanto a Malpensa e, come sempre, ci siamo divertiti
Ognuno ha trovato lo spazio per stare bene.Ovviamente salire sull’aereo è stata l’esperienza maggiormente emozionante.
Domenica di musicoterapia …anche per chi era molto restio
Al termine dell’attività ci è scappato un sorriso